Il dolce clima del lago è stato celebrato da letterati, viaggiatori e ospiti che nel corso dei secoli scoprirono questa zona. Qui la temperatura media annuale difficilmente scende sotto lo zero, permettendo ad alcune piante tipicamente mediterranee di prosperare a poca distanza da una flora tipica degli ambienti alpini.
Ed è proprio il lago, che si riscalda in estate e cede calore in inverno, ad attenuare l'escursione termica, contribuendo a creare un microclima del tutto eccezionale. La flora delle coste rispecchia questo clima così particolare e affianca i castagni ai cipressi, i mughetti alle palme, i rododendri alla bouganvillea. In particolare, la zona del Monte Baldo offre una spettacolare diversità di ambienti: per questo motivo viene chiamata giardino d'Europa. Molto importanti sono i venti che caratterizzano la zona del lago di Garda: i principali sono il Peler, un vento costante proveniente da Nord che soffia alla mattina, molto sfruttato per la pratica del windsurf e l'Ora, una brezza proveniente dalla pianura Padana, che spira da Sud nel pomeriggio.
|
Mappa: |
![]() tommstudio - Web Solutions22 Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|