La presenza umana sul Lago d’Orta è antica e risale almeno al neolitico. Meta ideale di artisti e scrittori, le località rivierasche del Lago d’Orta vengono spesso descritte nelle opere di importanti autori, come Balzac, Rodari, Montale e Soldati. Ad accrescerne la fama, nel corso degli anni, sono stati anche rinomati chef e industriali noti a livello mondiale. Il Cusio, come viene definita la zona del Lago d'Orta, è un affascinante scrigno dove natura, arte e cultura si intrecciano magicamente nell’atmosfera rarefatta tipica delle località lacustri. Tra le località più note del Lago d’Orta Omegna, capoluogo del Cusio, la perla del lago è Orta San Giulio, piccolo borgo che da secoli incanta scrittori e letterati. E' un gioiello dall'architettura medioevale caratterizzata da vicoli stretti e suggestivi |
Mappa: |
![]() tommstudio - Web Solutions Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|