Il lago di Garda, come tutti i laghi alpini, è circondato da un'alta corona di monti. La montagna è sempre presente nella vacanza di chi sceglie il Garda, anche quando fa solo da sfondo a giornate trascorse in spiaggia. I sentieri sono decine, ottimamente conservati dalle sezioni alpinistiche locali, con difficoltà graduali che permettono ad ogni escursionista di trovare il suo itinerario. Inoltre ci sono due vette oltre i 2000 metri: il Monte Stivo e l'Altissimo. Vi si arriva con un paio d'ore di cammino e in vetta vi aspetta l'accoglienza di due suggestivi rifugi alpini. Il free climbing ha trovato nel Garda un terreno così fertile da dar vita a quello che viene considerato da molti il vero campionato mondiale di arrampicata libera, il "Rock Master", che si svolge ad Arco ogni anno a settembre. I sentieri, le mulattiere, le strade e le piste ciclabili del Garda sono state prese d'assalto dagli appassionati della mountain-bike. Ci sono percorsi dedicati, tra paesaggi mozzafiato, boschi, prati, spiagge e campi coltivati.
|
Mappa: |
tommstudio - Web Solutions22 Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|