Il Lago di Garda è stato culla di civiltà fin dalla preistoria e via privilegiata dalla pianura alle Alpi e viceversa.
Questo ha favorito l'incrociarsi di culture diverse e di civiltà che si sono sovrapposte nel territorio, di cui oggi possiamo ammirare i monumenti, e conoscere l'eredità che ci hanno lasciato.
E poi, l'acqua trasparente e pulita, le spiagge assolate e facilmente accessibili, ma soprattutto le temperature miti che accompagnano splendide passeggiate lungo paesaggi mozzafiato rendono il lago di Garda un luogo unico nel suo genere che ha stregato migliaia di turisti.