Lago d'Iseo >
Località lago d'Iseo vacanze - hotel, campeggi, appartamenti, case vacanza, agriturismo, ville
Località
Il Lago d’Iseo, piccolo e selvaggio, è uno tra i paesaggi più affascinanti e romantici del Nord Italia.
Sulle sue sponde sorgono piccolo paesi che raccontano la storia di queste terre attraverso chiese ed abbazie romaniche, castelli, cicli di affreschi ed antichi centri storici perfettamente conservati.
Ma la storia e l'arte sul lago d'Iseo si accompagnano alla bellezza della natura: affascinanti paesaggi caratterizzati dal verde dei monti, fanno da cornice alle acque limpide del lago. E proprio in mezzo al lago, Monte Isola, la più grande isola lacustre d’Europa, un gioiello incastonato nel blu.
La sponda occidentale del lago d'Iseo rientra nella Provincia di Bergamo; il paesaggio racchiude angoli di bellezza incomparabile e mostra diversi tipi di panorama.
Da Sarnico, il paese più meridionale, salendo verso Predore si trovano tratti di spiaggia, spesso affollati di turisti. Più a Nord il panorama diventa selvaggio con rupi a strapiombo e speroni di roccia (spettacolari sono gli orridi di Castro e di Zorzino), che si susseguono interrotti unicamente dai piccoli delta formati dai torrenti delle valli laterali, dove si trovano i paesi rivieraschi . Solo qua e là, in brevi spazi ben esposti al sole, appaiono viti e olive, per il resto è tutta roccia nuda.
La sponda orientale è compresa nel territorio della Provincia di Brescia: questa zona presenta un paesaggio molto vario, caratterizzato dal lago e dalle montagne che lo circondano, coltivate a viti, frutteti, olivi e fiori nelle zone più basse, e ricche di boschi di castagni nella parte più alta, fino ad arrivare alle spoglie cime dei monti.