Il territorio di Manerba del Garda è diviso in sei frazioni e occupa il promontorio che separa il Golfo di Salò da Desenzano: è una delle mete preferite per i turisti durante la stagione estiva a causa della presenza della famosa isola di San Biagio, più comunemente conosciuto come Isola dei Conigli. Il monumento più famoso del villaggio è la Rocca, con le rovine di un antico castello che domina il lago, nel Parco Naturale della Rocca di Manerba: il parco rappresenta una superficie di circa 900.000 mq. Lo sfruttamento della zona, grazie alla ricerca archeologica e di restauro delle strutture della fortezza medievale, ha consentito la definizione di un percorso turistico dotato di un elevato interesse archeologico. Dal castello si può ammiraree il lago e il territorio circostante, inoltre ci sono anche molti sentieri con le indicazioni illustrate che spiegano la storia del luogo e aiutano ad identificare le specie di piante e animali che si possono incontrare qui.
|
Mappa: |
![]() tommstudio - Web Solutions22 Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|