Il comune raggruppa due diversi centri abitati molto vicini e di dimensioni simili: uno, Nago, alle pendici del Monte Altissimo e l'altro, Torbole, che, con Riva del Garda, presidia il vertice settentrionale del Benaco come una frontiera o una porta: è qui, infatti, che i viaggiatori del Nord provenienti dalla Valle dell'Adige hanno il primo impatto con la natura e il paesaggio del lago. Palme e oleandri, dopo rocce e cime, rappresentano un inatteso anticipo di Mediterraneo. Come molti centri del Garda, anche Torbole conserva il suo suggestivo porticciolo; da vedere anche la Chiesa di Sant'Andrea, sorta nel 1175 e rifatta in epoca barocca, dal cui sagrato si gode una magnifica vista del lago fino alla rocca di Manerba. Meritano una visita i forti austro-ungarici di Nago: sono forse i meglio conservati del Trentino, e oggi ospitano il museo comunale. Per gli amanti del trekking, esiste un meraviglioso sentiero panoramico, a balcone sul lago di Garda, che collega Torbole alla sua frazione Tempesta, antico confine fra Austria e Italia.
|
Mappa: |
tommstudio - Web Solutions22 Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|