Sirmione si sviluppa su una penisola sottile che si estende per 4 km nel cuore del lago di Garda, i cui tratti naturali rappresentano motivo di ammirazione e rinomanza fin dall'antichità. Catullo la definiva pupilla di tutte le penisole, e ancora oggi Sirmione è famosa per la sua posizione privilegiata; la cittadina è vegliata da un poderoso castello scaligero, eretto nel 1259, posizionato strategicamente sull'unica via di accesso alla terraferma. Il castello di Sirmione è uno fra i più completi e meglio conservati d'Italia. La penisola è caratterizzata dalla presenza di tre alture: su quella settentrionale si trova lo spettacolare insediamento romano conosciuto come Grotte di Catullo. Nonostante l'ipotesi secondo cui i resti dell'imponente villa romana appartenessero alla dimora del celebre poeta latino, non esistono prove certe che convalidino questa teoria. Il parco archeologico è immerso in un rigoglioso uliveto e vanta una straordinaria vista sul lago. Sirmione è famosa anche per le sue acque termal: due stazioni termali, chiamate Catullo e Virgilio, offrono ai turisti la possibilità di accompagnare alla vista del lago e alla cultura e storia del luogo, anche il relax e il benessere donato dalle loro preziose acque.
|
Mappa: |
![]() tommstudio - Web Solutions22 Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|