La vocazione turistica dei paesi che si affacciano sul lago di Como è molto spiccata, dunque l’offerta è varia e di buon livello e va dagli hotel ai residence ai campeggi. Per chi vuole rivivere i piaceri del “soggiorno in villa” come i ricchi aristocratici e borghesi del Settecento, molte ville sono state convertite in grand hotel, certamente non economici ma con servizi e panorami assolutamente impagabili.
Chi ama lo sport può trovare numerosi spunti per dare sfogo alla propria passione. Il lago è noto in tutta Europa per l’ambiente particolarmente adatto agli sport velici: l’alto Lario si presta alla pratica della vele e del surf e, inoltre, delizia lo sguardo la sua natura aspra e a tratti selvaggia. Sulle montagne che fanno da corona (la più alta è il Legnone, 2609 m) si praticano trekking e mountain bike e d’inverno si scia. Il lago è circondato da campi di golf, tutti facilmente raggiungibili. Molti degli alberghi sono dotati di beauty farm dove rilassarsi e prendersi cura di sé. Altro modo di coccolarsi è concedersi qualche pausa golosa con le degustazioni di vini e prodotti tipici, oppure imparare i segreti degli chef dei migliori ristoranti della zona, grazie a corsi ad hoc.
Gli amanti della letteratura percorreranno volentieri l’itinerario alla scoperta dei luoghi manzoniani. Interessanti anche le botteghe artigianali, ancora attive in molti paesi, eredi di antiche tradizioni. A Como da visitare è, a questo proposito, il Museo didattico della seta di Como, dove si narra il percorso della lavorazione di questo prezioso filato, per cui la città è celebre da secoli.
|
Arte e Cultura
Il lago di Como rappresenta una vasta area ricca di storia e di opere d'arte. Dalle bellezze paesaggistiche incontaminate ai capolavori del Romanico lombardo, dalle vallate tranquille ai grandi cicli di affreschi del Quattrocento e del Cinquecento, d ...
Continua »
|
|
Crociere sul lago
Navigazione Lago di Como provides its own private fleet of boats, from historical ones as the steamer Concordia to those of more recent construction.
Thanks to the advice of experienced personnel, the customer can build a customized iti ...
Continua »
|
|
Enogastronomia
La gastronomia comasca risente della conformazione del suo territorio, per cui si può suddividere in tre zone fondamentali: quella lacustre, predominante, che ha come protagonista il pesce, poi quella circostante montana e valligiana, arcaica e segre ...
Continua »
|
|
Folklore
L'attaccamento alla terra e alle proprie tradizioni si esprime nella provincia di Como e di Lecco nelle numerose sagre e ricorrenze che si susseguono nel corso dell'anno.
Dall'antichissimo carnevale di Schignano, alle rievocazioni in costu ...
Continua »
|
|