Il centro del paese si trova in un´ampia insenatura naturale, di fronte a Verbania. In direzione est, proprio sopra il paese, si trova l´imponente Monte Sasso del Ferro. Nel comune si hanno tracce di insediamento storico fino dall'antichità, a Mombello, infatti, si hanno tracce di palafitte del 3000 a.C. Il nome Laveno deriverebbe da quello del comandante romano Tito Labieno, che qui aveva il suo accampamento e che sulla collina di Mombello ebbe uno scontro con i Galli; da qui proverrebbe anche il nome Mombello, cioè colle della battaglia in latino (mons belli). Laveno è l'unico porto naturale del lago Maggiore, e nell' '800 gli Austriaci lo usarono come base navale, con ben quattro forti a difesa, che Garibaldi tentò inutilmente di espugnare nel 1859. Caratteristica di Laveno è il Presepe sommerso che è possibile ammirare ogni anno dalla bella passeggiata del lungolago.
|
Mappa: |
![]() tommstudio - Web Solutions Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|