Rinomata meta turistica, Locarno gode di un favorevole microclima che consente alla vegetazione mediterranea e subtropicale di prosperare, anche perchè la città è adagiata in una conca protetta da una corona di montagne. Tra i maggiori monumenti di Locarno, i resti del castello visconteo (XIII-XV secolo), contraddistinte da mura merlate a coda di rondine. Al suo interno troviamo il museo civico e archeologico, rinomato soprattutto per la sua collezione di vetri romani; a questa sezione si affiancano sale riservate alla preistoria, all'artigianato, alla numismatica romana e preromana, ma anche a costumi e porcellane. Inoltre, da visitare è la Collegiata di Sant'Antonio Abate, al cui interno si trovano preziosi altari marmorei e una teca contenente le spoglie del santo a cui è dedicata; e ancora, la Chiesa di San Francesco, solenne e ampia, che ha subito nei secoli diverse ricostruzioni e saccheggi. A Locarno si tiene, inoltre, un importante festival cinematografico, che ha luogo ogni estate, e che vede la partecipazione di attori e registi di fama internazionale.
|
Mappa: |
![]() tommstudio - Web Solutions Via D.in Guerra, 36 Italy 22015 Gravedona (CO) P.IVA 02948970138 email: info@tommstudio.it |
|